
Ghiaccio per qualunque necessità
La gamma di fabbricatori di ghiaccio Hoshizaki risponde alle esigenze di una grande varietà di segmenti applicativi: abbiamo sviluppato soluzioni innovative e su misura, accogliendo le richieste di utilizzatori finali e di esperti di molteplici settori, arricchendo i nostri modelli di caratteristiche tecniche di chiaro impatto in tema di facilità di utilizzo e di manutenzione, di risparmio energetico e di sostenibilità, così come declinato specificamente in ciascun segmento applicativo della refrigerazione.
Attraverso la nostra pluriennale esperienza, ed al contributo degli utenti finali, siamo in grado di fornire, e di migliorare continuamente, fabbricatori e distributori automatici per una grande varietà di tipologie, forme e dimensioni di ghiaccio. Molti prodotti Hoshizaki sono oggi oggi installati ed utilizzati in posizioni a diretto contatto con il pubblico come in ambiti accessibili agli “addetti ai lavori”, nei più famosi bar e ristoranti nel mondo come anche nelle trattorie e tavole calde del vostro quartiere. E avrete altrettante probabilità di trovarli mentre lavorano nel retro del banco pesce del vostro supermercato.
I nostri fabbricatori di ghiaccio sono famosi per le loro prestazioni eccezionali e per la loro resistenza al lavoro nelle condizioni più gravose. Sono progettati e realizzati con componentistica adatta ad un mercato globale: ciò significa che i fabbricatori di ghiaccio Hoshizaki offrono livelli di efficienza superlativi a qualsiasi latitudine, ovvero a temperature comprese fra i 5° C e i 40° C, e con qualsiasi percentuale di umidità dell’aria.
Nessun fornitore di fabbricatori di ghiaccio supporta meglio di Hoshizaki l’arte della preparazione dei cocktail.
Miscelati che colpiscono per gusto ed immagine. E che mantengono più a lungo il piacere della degustazione, grazie al loro sciogliersi lento, molto lento, che accompagna il consumo sorso dopo sorso.
Sette dimensioni diverse di cubetti massicci, con sei facce e spigolo vivo, a cui si aggiunge il “Big Shot”, il chupito da 4cl ed oltre, adattissimo per “rituals” e per presentazioni di aperitivi ad alto valore aggiunto come caviale, salmone e l’immancabile panna acida.
Ed infine i cubetti speciali, tra cui primeggia la “ice ball”, il cubetto sferico, ma anche il cubetto a forma di cuore, di stella, di cilindro perfetto.
Una menzione speciale merita il cubetto “crescent”, ad arco pieno, o mezzaluna. Questo cubetto ha conquistato il mercato USA, dove viene usato in grandi quantità in tutti i lounge bar ed i ristoranti di successo. Anche nello Shaker!
Il cubetto crescent è l’unico sul mercato a poter essere utilizzato per il secchiello del vino o dello champagne senza bisogno di aggiunta d’acqua. Che novità poter servire al tavolo senza dover più coprire l’etichetta con il tovagliolo per evitare di bagnare la tovaglia ed i coperti. O senza dover più vedere l’etichetta galleggiare nell’acqua del secchiello. Ad ogni estrazione, il cubetto crescent richiude l’mpronta lasciata dalla bottiglia, permettendo ogni volta di posizionarla diversamente alla inserzione successiva.
Hoshizaki: always raising the bar!